Per un Parco che si fa scuola

Formazioni, confronti e qualche passo nella natura, per insegnanti, dirigenti, educatori e chiunque si occupi di apprendimento e cura delle nuove generazioni.

Immagine principale

Descrizione

📆 9, 10, 11 luglio 2025 

📍 Pennabilli | Faggeta di Pianacquadio | Castello di Pietrarubbia | Sasso Simone

Un invito a chi lavora in ambito educativosociale e sanitario ad immergersi tra prati, boschi e fiumi, per scoprire insieme le risorse educative e formative che l’area protetta può offrire alla scuola, alle famiglie, a chi si occupa di crescita, nell’infanzia e nell’adolescenza.

Il Parco del Sasso Simone e Simoncello offre la possibilità di condividere un’esperienza che sia fatta di dialogo e condivisione dei saperi, di incontro con le comunità, di un tempo passato assieme. Dove ognuno può portare le proprie passioni e le proprie domande.

Si partirà dalle Linee Guida per l’educazione ambientale elaborate da un gruppo di ragazze e ragazze che nell’estate 2024 ha condotto diverse esperienze di partecipazione, incontro e riflessione comune.
A partire dalle loro idee e dalle loro richieste, il confronto si estenderà alle opportunità didattiche, a quelle di osservazione e lavoro sul gruppo, alle possibilità di fare esperienze uniche, alla riflessione sul ruolo dell’adulto

INFORMAZIONI

Esperienza rivolta ad un massimo di 20 persone. 

Alloggio gratuito in camerata, con letti a castello, con colazione (autogestita) + 1 cena offerta.
Per chi preferisce una soluzione autonoma possiamo suggerire stanze, alberghi o B&B.
Cene e pranzi rimanenti sono a carico dei partecipanti.

Sono previste passeggiate e trekking, diurne e notturne, bagni al fiume, momenti laboratoriali e di confronto divisi in gruppi, incontri e brevi lezioni. 

📞328 7268745 (WhatsApp)
✉ microcosmi.parcosimone@gmail.com
www.parcosimone.it 

__

A cura di Roberto Sartor – MUSSS – Museo Naturalistico – Centro visite e Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità e Associazione Figli del Mondo APS

Luogo

Date e orari

2025 09 lug

10:00 - Inizio evento

2025 11 lug

13:00 - Fine evento

A chi è rivolto

Insegnanti, dirigenti, educatori e chiunque si occupi di apprendimento e cura delle nuove generazioni.

Costi

Nessun costo.

Contatti

  • Tel (Whatsapp): 3287268745
  • Email: microcosmi.parcosimone@gmail.com

Pagina aggiornata il 31/10/2025