I suoni del mondo

L’ascolto come pratica attiva di monitoraggio, sensibilizzazione, coinvolgimento.

Immagine principale

Descrizione

FORMAZIONE PER GUIDE AMBIENTALI E INTERESSATI
in collaborazione con SONORIA – la mappa sonora del parco del Sasso Simone e Simoncello

📅 Giovedì 20 novembre 2025, ore 10.00 – 16.00
📍 MUSSS Museo Naturalistico di Pennabilli

Una formazione dedicata all’ascolto del paesaggio sonoro e alla bioacustica, intesi come strumenti di indagine, conoscenza e contributo alla raccolta di dati utili alla conservazione della biodiversità. Un’occasione per conoscere una modalità di percezione del paesaggio che può essere utilizzata con tutti, anche per un coinvolgimento diretto di escursionisti, amanti della natura, studenti.

Con:
Emiliano Battistini, ricercatore in paesaggio sonoro e musicista
Andrea Gigliotti, tecnico faunista del Parco Sasso Simone e Simoncello
Enrico Partisani, direttore artistico festival Artisti in Piazza
Eleonora Scabini, esperta in bioacustica (online)
Roberto Sartor, educatore ambientale
Nel pomeriggio:
passeggiata con Claudia Ferretti, sonic artist

Si consiglia abbigliamento adatto ad una semplice escursione.
In caso di maltempo il programma pomeridiano sarà sostituito con attività al chiuso.

Informazioni

L’organizzazione garantisce un piccolo pranzo a buffet.
Previsto il riconoscimento crediti AIGAE e rilascio attestato di partecipazione.
È necessaria l’iscrizione, compilando il seguente form: https://forms.gle/RH2vZYpvzXeFinXG8
Tel. 328 7268745 (preferibilmente Whatsapp)
sonoria@ultimopunto.com

Luogo

MUSSS - Museo Naturalistico, CEAS e Centro Visite di Pennabilli (RN)

Viale dei Tigli, 5A, 47864 Pennabilli RN, Italia

Per visite, aperture, eventi:: 3384716267 / 3929055251
Per visite ed escursioni didattiche:: 3342200412
Email: info@musss.it
Sito web: http://musss.it/
Segui le news su facebook: http://www.facebook.com/museonaturalisticopennabilli

Date e orari

2025 20 nov

10:00 - Inizio evento

2025 20 nov

16:00 - Fine evento

A chi è rivolto

Tutti i cittadini.

Costi

Nessun costo.

Contatti

  • Tel (preferibilmente Whatsapp): 3287268745
  • Email: sonoria@ultimopunto.com

Pagina aggiornata il 31/10/2025